Le armi a salve, comunemente chiamate "scacciacani" sono riproduzioni fedeli di armi da fuoco,in termini di peso e dimensioni, caratterizzate dal tappo rosso sulla volata della canna, ma incapaci di sparare,in quanto la canna può essere completamente o parzialmente ostruita, ciò le divide in due categorie :
- Top firing: hanno la canna parzialmente ostruita e, quindi, i gas fuoriescono dalla parte frontale;
- Front firing: hanno la canna completamente ostruita e i gas fuoriescono da un foro sulla parte superiore.
Un'ulteriore differenza è la munizione, priva della parte frontale in piombo, che permette di riprodurre il rumore dello sparo ma non la fuoriuscita del bossolo.
In Italia è autorizzata la vendita , solo dei modelli TOP FIRING, esclusivamente ad uso abitativo, utilizzata principalmente per spaventare ma non ferire animali selvatici che potrebbero ledere la nostra persona,per addestramento o da collezionismo, per tanto per detenere questo tipo di arma non è necessario alcun permesso.
-LIBERA VENDITA-SOLO USO ABITATIVO
-VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
cenni legislativi :"Il semplice uso o porto fuori dalla propria abitazione di un giocattolo riproducente un’arma privo del tappo rosso assume rilevanza penale solo se mediante esso si realizzi un reato del quale l’uso o il porto di un’arma rappresenti elemento costitutivo o circostanza aggravante, dovendosi in tali casi ritenere la sussistenza del reato o dell’aggravante, ancorché si tratti di arma giocattolo. A carico, invece, di coloro che portino fuori dalla loro abitazione giocattoli riproducenti armi sprovvisti di tappo rosso non è più configurabile, per il semplice uso o porto, responsabilità penale, neppure in relazione agli artt. 4 e 7 legge 895 del 1967, modificati dagli artt. 12 e 14 legge 497 del 1974, o allo art. 4 legge n. 110 del 1975".[1]