I cani da riporto : Il Golden Retriever

Il Golden retriever, origini, caratteristiche fisiche e di lavoro

Il Golden Retriever è un cane da riporto, le sue origini risalgono alla metà dell’800, in Gran Bretagna, precisamente in Scozia nei pressi del lago di Loch Ness, dall’incrocio tra l’ormai estinto Tweed Water Spaniel e Flat-Coated Retriever, per opera di Lord Dudley che nel 1858 unì le due razze per ottenere l’antenato del Golden Retriever che conosciamo oggi il cui nome era British Golden Retriever.

Introdotto per la prima volta negli stati uniti intorno ai primi del 900’, gli allevatori americani hanno progressivamente, a partire dalla seconda guerra mondiale, a modificare la razza che differisce da quella Britannica per colore e muscolatura. Il termine Golden Retriever significa per l’appunto Golden = dorato e Retriever = da riporto, caratteristiche basilari di questo cane.

Nel dettaglio le caratteristiche fisiche del Golden Retriever sono:

Altezza tra i 50 e 60 cm

Mantello ondulato o piatto, lungo e frangiato, sottopelo fitto ed impermeabile

Colore: tonalità dal bianco crema all’oro scuro ma senza alcuna traccia di rosso o mogano

Testa ampia e ben cesellata Tartufo di colore nero Orecchie pendenti e dalle medie dimensioni

Occhi di colore marrone scuro e bordi delle palpebre scuri. Coda attaccata all’altezza della schiena, lunga e mai arricciata

Corporatura: robusta, atletica e muscolosa

Le caratteristiche di lavoro sono le medesime del labrador retriever e come per quest’ultimo la tendenza al giorno d’oggi degli allevatori è quella di differenziare l’allevamento tra cani destinati al lavoro e quelli di bellezza. Spesso dato il suo temperamento giocoso e il forte attaccamento al “branco”, il Golden Retriever viene scelto come cane da compagnia, specialmente per la bellezza ma questo porta a sottovalutarne le attitudini e la sua vera natura, perché è pur sempre un cane dedito al lavoro, affidandogli dei compiti e focalizzando la sua attenzione allo svolgere una mansione sicuramente lo si stimola di più, si soddisfano i suoi bisogni primari. Ovviamente è un ottimo cane da riporto con un pronunciato istinto di caccia, dato l’eccellente fiuto e la spiccata intelligenza, viene impiegato in mansioni di salvataggio, ricerca, missioni antidroga e antiesplosivi e per la pet-therapy, il suo carattere forte e ben bilanciato lo rende perfetto per questa mansione che impone involontariamente un forte stress per il cane.

Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.